Sono disponibili diversi modelli di stufe a bioetanolo e camini a bioetanolo, presso il nostro showroom a Dalmine in provincia di Bergamo.
Di recente innovazione, le stufe a bioetanolo nascono dall’esigenza di riscaldare ambienti dove non è presente una canna fumaria e dove non è possibile realizzarla esternamente. Infatti le stufe a bioetanolo non necessitano di canna fumaria in quanto il bioetanolo è un combustibile ecologico sottoforma di liquido (alcool) ottenuto da un processo di fermentazione delle biomasse, prodotti agricoli ricchi di zucchero come la canna da zucchero, le barbabietole, i cereali, le vinacce. Non necessitano di corrente elettrica, in quanto il calore fuoriesce dalla stufa per convenzione, eccezione fatta per alcuni modelli forniti di motorino per ventilazione forzata che aiutano a diffondere il calore più rapidamente e su una superficie più ampia. Posso essere posizionate in qualunque ambiente grazie anche alle loro dimensioni ridotte, e, dotate di ruote, spostate da un locale all’altro.